
AGGIORNAMENTO RESPONSABILE E ADDETTO DEL SERVIZIO DI PREVENZIONE E PROTEZIONE (RSPP E ASPP NON DATORE DI LAVORO)
Aggiornamento
Scadenza: 5 anni
INFORMAZIONI GENERALI
CORSO PER RSPP
In aula
On-line
Prova Pratica
Durata corso: 40 ore
Durata parte teorica: 40 ore
Durata parte pratica: 0 ore
CORSO PER ASPP
In aula
On-line
Prova Pratica
Durata corso: 20 ore
Durata parte teorica: 20 ore
Durata parte pratica: 0 ore
RICHIEDI INFORMAZIONI
FAI LA TUA RICHIESTA
DESCRIZIONE
OBIETTIVI
Fornisce le nozioni necessario per il proseguo dell’attività di RSPP e ASPP.
DESTINATARI
Soggetto aziendale o Professionista esterno che intente assumere il ruolo di Responsabile del Servizio di Prevenzione e Protezione (RSPP) o di Addetto al Servizio di Prevenzione e Protezione (ASPP).
RIFERIMENTI NORMATIVI
Art. 37, D.lgs. 9 aprile 2008, n. 81 e Dell’accordo Stato-Regioni 07/07/13.
PROGRAMMA DIDATTICO
UNITÀ DIDATTICA
- aspetti giuridico – normativi e tecnico-organizzativi;
- sistemi di gestione e processi organizzativi;
- fonti di rischio specifiche dell’attività lavorativa o del settore produttivo dove viene esercitato il ruolo compresi quelli riguardanti gruppi di lavoratori esposti a rischi particolari, quelli collegati allo stress lavoro-correlato, quelli riguardanti le lavoratrici in stato di gravidanza, nonché quelli connessi alle differenze di genere, all’età, alla provenienza da altri Paesi e quelli connessi alla specifica tipologia contrattuale attraverso cui viene resa la prestazione di lavoro;
- tecniche di comunicazione, volte all’informazione e formazione dei lavoratori in tema di promozione della salute e della sicurezza nei luoghi di lavoro.
MATERIALE DIDATTICO
Dispense in formato cartaceo e/o digitale.
PROVA DI APPRENDIMENTO
La verifica dell’apprendimento si svolge con le seguenti modalità:
– test, somministrabili anche in itinere, per un totale minimo di 30 domande ciascuna con almeno tre risposte alternative (esito positivo dato dalla risposta corretta ad almeno il 70% delle domande);
– colloquio individuale finalizzato a verificare le competenze organizzative, gestionali e relazionali acquisite.
ADESIONE AL CORSO
DOWNLOAD