
INFORMAZIONI GENERALI
CORSO INIZIALE PER ADDETTO
In aula
On-line
Prova Pratica
Durata corso: 8 ore
Durata parte teorica: 8 ore
Durata parte pratica: 0 ore
CORSO AGGIORNAMENTO PER ADDETTO
In aula
On-line
Prova Pratica
Durata corso: 4 ore
Durata parte teorica: 4 ore
Durata parte pratica: 0 ore
RICHIEDI INFORMAZIONI
FAI LA TUA RICHIESTA
DESCRIZIONE
OBIETTIVI
Il corso vuole fornire agli addetti alla manipolazione le conoscenze di base dell’igiene alimentare in applicazione della normativa europea.
DESTINATARI
Lavoratore operante in aziende che conservano, commerciano, producono e manipolano alimenti e bevande.
RIFERIMENTI NORMATIVI
D.Lgs 193/07 e capitolo XII del Reg. CE 852/04
PROGRAMMA DIDATTICO CORSO RESPONSABILE
- Sistema HACCP (compiti e funzioni);
- Importanza del controllo visivo;
- Importanza della verifica della merce immagazzinata e importanza della sua rotazione;
- Norme igeniche basilari per la lotta agli insetti e ai roditori;
- Valutazione e controllo delle temperature e del microclima;
- Argomenti di microbiologia alimentare;
- Nozioni di chimica merceologica, di chimica e di fisica;
- Igiene delle strutture delle attrezzature, di igiene personale;
- Approfondimenti sul quadro normativo;
- Gestione delle risorse umane;
- Relazione con i vari soggetti coinvolti nel processo alimentare.
PROGRAMMA DIDATTICO CORSO ADDETTO
- Presentazione del corso;
- Rischi e pericoli alimentari: chimici, fisici, microbiologici e loro prevenzione;
- Metodi di autocontrollo e principi del sistema HACCP;
- Legislazione alimentare, obblighi e responsabilità dell’industria alimentare;
- Conservazione alimenti;
- Approvvigionamento materie prime e tracciabilità;
- Pulizia e sanificazione dei locali e delle attrezzature;
- Igiene personale;
- I manuali di Buone Prassi Igieniche;
- Ambiti, tipologia e significato del Controllo Ufficiale.
MATERIALE DIDATTICO
Dispense in formato cartaceo e/o digitale.
PROVA DI APPRENDIMENTO
VERIFICA FINALE DI APPRENDIMENTO
Al termine del percorso formativo, previa frequenza di almeno il 90% delle ore di formazione, verrà effettuata una prova di verifica obbligatoria da effettuarsi con colloquio o test, in alternativa tra loro. Tale prova è finalizzata a verificare le conoscenze relative alla normativa vigente e le competenze tecnico-professionali acquisite in base ai contenuti del percorso formativo.
ADESIONE AL CORSO
DOWNLOAD