
ADDETTO ALLA PREVENZIONE ANTINCENDIO E GESTIONE DELLE EMERGENZE – RISCHIO MEDIO
Attestato iniziale / aggiornamento
Scadenza: 3 anni
INFORMAZIONI GENERALI
CORSO INIZIALE
In aula
On-line
Prova Pratica
Durata corso: 8 ore
Durata parte teorica: 5 ore
Durata parte pratica: 3 ore
CORSO DI AGGIORNAMENTO
In aula
On-line
Prova Pratica
Durata corso: 5 ore
Durata parte teorica: 2 ore
Durata parte pratica: 3 ore
RICHIEDI INFORMAZIONI
FAI LA TUA RICHIESTA
DESCRIZIONE
OBIETTIVI
Fornire la formazione necessaria per affrontare situazioni di emergenza aziendale a causa dell’innesco di incendio in attività a rischio di incendio medio.
DESTINATARI
Lavoratori e/o datori di lavoro di aziende fino a 5 lavoratori addetti alla squadra antincendio in aziende con rischio incendio medio.
RIFERIMENTI NORMATIVI
D.Lgs. 81/2008 e D.M. 10/03/1998.
PROGRAMMA DIDATTICO
1) L’incendio e la prevenzione incendi (2 ore):
– principi sulla combustione e l’incendio;
– le sostanze estinguenti;
– triangolo della combustione;
– le principali cause di un incendio;
– rischi alle persone in caso di incendio;
– principali accorgimenti e misure per prevenire gli incendi;
2) Protezione antincendio e procedure da adottare in caso di incendio (3 ore):
– le principali misure di protezione contro gli incendi;
– vie di esodo;
– procedure da adottare quando si scopre un incendio o in caso di allarme;
– procedure per l’evacuazione;
– rapporti con i vigili del fuoco;
– attrezzature ed impianti di estinzione;
– sistemi di allarme;
– segnaletica di sicurezza;
– illuminazione di emergenza;
3) Esercitazioni pratiche (3 ore):
– presa visione e chiarimenti sui mezzi di estinzione più diffusi;
– presa visione e chiarimenti sulle attrezzature di protezione individuale;
– esercitazioni sull’uso degli estintori portatili e modalità di utilizzo di naspi e idranti.
MATERIALE DIDATTICO
Dispense in formato cartaceo e/o digitale.
PROVA DI APPRENDIMENTO
Al termine del percorso formativo, previa frequenza di almeno il 90% delle ore di formazione, verrà effettuata una prova di verifica obbligatoria da effettuarsi con colloquio o test, in alternativa tra loro. Tale prova e’ finalizzata a verificare le conoscenze relative alla normativa vigente e le competenze tecnico-professionali acquisite in base ai contenuti del percorso formativo.
PROVA PRATICA
Il rilascio dell’attestato è subordinato all’accertamento dell’idoneità tecnica.
ADESIONE AL CORSO
DOWNLOAD