
AGGIORNAMENTO FORMAZIONE SPECIFICA DEI LAVORATORI – RISCHIO COVID-19 – SETTORE TRASPORTI E LOGISTICA
Aggiornamento
Scadenza: Nessuna
INFORMAZIONI GENERALI
CORSO DI AGGIORNAMENTO RISCHIO COVID-19
In aula
On-line
Prova Pratica
Durata corso: 4 ore
Durata parte teorica: 4 ore
Durata parte pratica: 0 ore
RICHIEDI INFORMAZIONI
FAI LA TUA RICHIESTA
ACQUISTA IL CORSO
Se sei interessato acquista direttamente il corso dal nostro Patner commerciale CONSULFACILE
DESCRIZIONE
OBIETTIVI
Fornire gli elementi formativi sulla sicurezza ai lavoratori per il rischio biologico da Covid-19 (Coronavirus), in conformità alle richieste degli artt. 37 e 266 del D.Lgs. n. 81/08 e s.m.i.
DESTINATARI
Tutti i lavoratori
RIFERIMENTI NORMATIVI
Artt. 37 e 266 del D.Lgs. n. 81/08 e s.m.i.
PROGRAMMA DIDATTICO
Modulo (4 ore)
• Introduzione al rischio biologico da covid-19 (Coronavirus);
• Definizione e caratteristiche dei virus;
• Effetti sulla salute umana da covid-19 (Coronavirus);
• Cenni normativi;
• Criteri generali per la valutazione del rischio biologico e in particolare da covid-19 (Coronavirus);
• Misure di prevenzione e protezione, sorveglianza sanitaria;
• Come si trasmette il covid-19 (Coronavirus);
• Le misure di prevenzione e protezione collettiva da contagio covid-19 (Coronavirus);
• Quale misure di prevenzione e protezione individuali da contagio covid-19 (Coronavirus) da adottare;
• I dispositivi di protezione individuali (DPI) da contagio covid-19 (Coronavirus);
• Quali dispositivi utilizzare per il monitoraggio clinico da contagio covid-19 (Coronavirus);
• Perchè utilizzare le procedure di comportamento da anticontagio covid-19 (Coronavirus);
• Che procedure di sanificazione da contagio covid-19 (Coronavirus);
• Sanzioni previste per i lavoratori che non seguono le misure di prevenzione e protezione da covid-19 (Coronavirus).
MATERIALE DIDATTICO
Dispense in formato cartaceo e/o digitale.
PROVA DI APPRENDIMENTO
Al termine del percorso formativo, previa frequenza di almeno il 90% delle ore di formazione, verrà effettuata una prova di verifica obbligatoria da effettuarsi con colloquio o test, in alternativa tra loro. Tale prova e’ finalizzata a verificare le conoscenze relative alla normativa vigente e le competenze tecnico-professionali acquisite in base ai contenuti del percorso formativo.
ADESIONE AL CORSO
DOWNLOAD