RAPPRESENTANTE DEI LAVORATORI PER LA SICUREZZA (RLS)

RLS

RAPPRESENTANTE DEI LAVORATORI PER LA SICUREZZA (RLS)

Attestato iniziale / aggiornamento
Scadenza: 1 anno per Aziende con più di 15 Lavoratori
INFORMAZIONI GENERALI

CORSO INIZIALE

In aula
On-line
Prova Pratica
Durata corso: 32 ore
Durata parte teorica: 32 ore
Durata parte pratica: 0 ore

CORSO DI AGGIORNAMENTO (15-50 Lavoratori )

In aula
On-line
Prova Pratica
Durata corso: 4 ore
Durata parte teorica: 4 ore
Durata parte pratica: 0 ore

CORSO DI AGGIORNAMENTO (oltre 50 Lavoratori)

In aula
On-line
Prova Pratica
Durata corso: 8 ore
Durata parte teorica: 8 ore
Durata parte pratica: 0 ore

RICHIEDI INFORMAZIONI
FAI LA TUA RICHIESTA
DESCRIZIONE
OBIETTIVI

Il corso si prefigge di far acquisire al rappresentante dei lavoratori per la sicurezza la necessaria formazione per svolgere il proprio ruolo.

DESTINATARI

Lavoratori dipendenti

RIFERIMENTI NORMATIVI

D.Lgs. 81/08

PROGRAMMA DIDATTICO
  1. Principi giuridici comunitari e nazionali (4 ore)

1.1 Miracoli e infortuni: la rappresentazione prevenzionistica nel secondo dopoguerra;

1.2  Costituzione italiana, codice civile, codice penale;

1.3  Fondamenti terminologici della salute e della sicurezza sul lavoro;

1.4  Il decreto legislativo n. 81 del 9 aprile 2008;

1.5  Accordo Stato-Regioni 21/12/11.

  1. Figure della sicurezza (4 ore)

2.1 Il datore di lavoro e i dirigenti;

2.2 il responsabile e gli addetti al servizio di prevenzione e protezione;

2.3 I preposti e i lavoratori;

2.4 Il Rappresentante dei Lavoratori per la Sicurezza;

2.5 Il Medico Competente;

2.6 Gli addetti alle emergenze;

2.7 Formazione e informazione dei lavoratori;

2.8 La valutazione dei rischi.

  1. Ambienti di lavoro e rischi trasversali (4 ore )

3.1 Ambienti di lavoro;

3.2 Movimentazione manuale dei carichi;

3.3  Videoterminali.

  1. Sicurezza nei cantieri (4 ore)

4.1 Definizione di cantiere;

4.2 Figure della sicurezza e loro coordinamento;

4.3   Principali fattori di rischio e misure di prevenzione e protezione;

4.4  Qualifica degli appaltatori.

  1. Rischi di natura fisica (4 ore )

5.1 Rumore e Vibrazioni;

5.2 Campi elettromagnetici;

5.3 Rischio chimico;

5.4 Rischio biologico;

5.5 Illuminamento;

5.6 Microclima;

  1. Rischi per la sicurezza (4 ore)

6.1 Macchine;

6.2 Impianti;

6.3 Incendio ed emergenze;

6.4 Segnaletica;

6.5 Dispositivi di Protezione Individuale.

  1. Medico Competente e Sorveglianza Sanitaria (4 ore)

7.1 Il ruolo del Medico Competente;

7.2 La Sorveglianza sanitaria;

7.3 Il Primo Soccorso;

  1. Nozioni di tecnica della comunicazione (4 ore)

8.1 Principi e terminologia della comunicazione;

8.2 Soggetti e regole della comunicazione;

8.3 Strategie comunicative e persuasive;

8.4 Rischi stress correlati e di natura psicosociale.

MATERIALE DIDATTICO

Dispense in formato cartaceo e/o digitale.

PROVA DI APPRENDIMENTO

Al termine del percorso formativo, previa frequenza di almeno il 90% delle ore di formazione, verrà effettuata una prova di verifica obbligatoria da effettuarsi con colloquio o test, in alternativa tra loro. Tale prova e’ finalizzata a verificare le conoscenze relative alla normativa vigente e le competenze tecnico-professionali acquisite in base ai contenuti del percorso formativo.

ADESIONE AL CORSO
SCHEDA DI ADESIONE
ADESIONE ON-LINE

DATI AZIENDALI

DATI PARTECIPANTE

Allegare File con CRO Pagamento


Ho letto e Accetto le clausole di trattamento dei dati personali. Leggi..

DOWNLOAD